Category: NG-Croce
Page 2 of 2

Page

Gare d’appalto

Conclusa – Rifacimento e ammodernamento dell’impianto elettrico dell'”ala vecchia” dell’edificio principale a servizio della stazione radioastronomica di Noto (SR) Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Lavori Procedura di gara: Procedura negoziata senza previa pubblicazione In aggiudicazione – Fornitura di schede FE BEST e VoltProt e Trasmettitori RoF Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Forniture Procedura di gara: Procedura aperta Conclusa – Rifacimento impianti elettrici e speciali a servizio del ramo Est-Ovest del radiotelescopio Croce del Nord di Medicina (BO) Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Lavori Procedura di gara: Procedura negoziata senza previa pubblicazione Conclusa – Fornitura di un Oscillatore Standard di Frequenza Maser a Idrogeno per la stazione radioastronomica di Noto (SR) Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Forniture Procedura di gara: Procedura aperta Conclusa – Procedura negoziata per affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria del ramo est-ovest della croce del nord finalizzata alla riabilitazione dell’antenna a servizio della stazione radioastronomica di medicina Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Lavori Conclusa – Fornitura e installazione del cablaggio ottico ed elettrico dei nuovi ricevitori del ramo Est/Ovest dell’antenna Croce del Nord presso la stazione radioastronomica di Medicina Scadenza: 24/01/2025 entro le 12:00 Bando: tutte le informazioni sono disponibili a questo link Stazione appaltante: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Tipologia appalto: Forniture Procedura di gara: Procedura aperta Conclusa – Fornitura di sistemi informatici di High […]

Categories

NG-Croce
Page

Lavora con noi

Scaduto – Concorso pubblico per un posto di Tecnologo III Liv per sviluppo software per l’elaborazione dei dati del radiotelescopio “Croce del Nord” su cluster di calcolo HPC (High Performance Computing) Bando: Maggiori informazioni a questo link Durata: 1 anno prorogabile Sede: INAF – Istituto di Radioastronomia, sede di Bologna Scadenza: 18 settembre 2024 Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un posto di “Tecnologo”, Terzo livello professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno della durata di 1 anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento di attività di sviluppo software per l’elaborazione dei dati del Radiotelescopio “Croce del Nord” su cluster di calcolo HPC (High Performance Computing).

Categories

NG-Croce
Page

Chi siamo

Al progetto collaborano diverse professionalità del Politecnico di Milano (PoliMi) e di tre sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF): l’Istituto di Radioastronomia (IRA), l’Osservatorio Astronomico di Arcetri (OA-Arcetri) e l’Osservatorio Astronomico di Cagliari (OA-Cagliari).

Categories

NG-Croce
Page

Il programma

Gli obiettivi e i Working Packages del programma NG-CROCE: ristrutturazione e la messa in operatività del ramo Est-Ovest della Croce del Nord sia per obiettivi scientifici che per la partecipazione alla rete europea di monitoraggio dei detriti spaziali; installazione sulla parabola di Noto di un nuovo ricevitore in banda P e un nuovo strumento di back-end; costruzione di un’antenna trasmittente per il monitoraggio dei detriti spaziali su un sedime militare alla stessa longitudine della Croce del Nord; implentazione di due impianti fotovoltaici da 250 kW e 75 kW rispettivamente nelle stazioni radioastronomiche di Medicina e di Noto, per il sostentamento energetico delle stesse.

Categories

NG-Croce