Smart Technology Enhacement
Il Progetto Smart Technology Enhancement è stato finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” – Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU con provvedimento del 22/12/22.

L’Unità Scientifica Centrale D “Valorizzazione della ricerca” con questo progetto si propone di implementare un piano di valorizzazione sistematica delle proprie competenze attraverso un processo di protezione e valorizzazione del patrimonio di proprietà industriale dell’INAF, che, partendo dall’analisi di ogni singolo trovato iscritto nel Registro Ufficiale dei Trovati dell’Ente, identifichi tutte le possibili misure volte alla sua protezione, nel contesto di un piano generale di valorizzazione economica nei mercati di riferimento. In sostanza, non si procederà con la valorizzazione di singoli titoli di proprietà industriale, ma si andranno ad attivare tutte le misure di tutela necessarie alla valorizzazione economica di asset strategici, in funzione delle loro caratteristiche tecnologiche e di mercato secondo un preciso business plan.
Il bando UTT precedente ha consentito di avviare il processo di miglioramento, l’Unità ha avviato una specifica strategia, promozione del proprio portfolio di titoli di proprietà industriale e di know how codificato con la figura dell’IP.
Con l’ aggiudicazione dei progetti PNRR si prevede un aumento considerevole delle occasioni di interazione con il mondo industriale per la realizzazione dei progetti e di conseguenza aumento di tecnologie innovative che possono essere trasferite e possibile aumento del portfolio di titoli di proprietà industriale da cui discende la necessità di affiancare alla figura dell’Innovation Promoter, 2 nuovi profili di KTM.
Last update
22 October 2025, 07:09
Progetti PNRR