Migrazione PSN
La migrazione di alcuni server fisici ai servizi cloud distribuiti dal Polo Strategico Nazionale da parte dell’INAF rientra nel processo di transizione digitale dell’istituto ed è in linea con il Piano di Migrazione dei servizi informatici per l’amministrazione il cui scopo finale è trasferire tutte le attività in infrastrutture dedicate entro il 30 giugno 2026, svuotando di fatto il datacenter dell’Istituto di tutti i server fisici attualmente in uso, al fine di azzerare le attività di manutenzione locale affidando la gestione ad esperti del settori, con particolare riferimento alla sicurezza informatica.
A partire da Settembre 2024 sono stati migrati sui server del PSN i seguenti servizi:
Personale: Gestionale Anagrafiche
Personale: Gestionale Anagrafiche
Il programma HR è il gestionale del personale INAF e contiene tutte le informazioni dei dipendenti e collaboratori sia a livello anagrafico che giuridico.
Personale: Gestionale Presenze/Assenze
Il programma EPas è il gestionale delle presenze/assenze di tutto il personale INAF, contiene tutti i cartellini orari e gestisce le richieste di ferie, permessi, ecc. del personale delle 17 sedi INAF distribuite sul territorio nazionale. Include anche la gestione dell’intero flusso autorizzativo dematerializzato.
Sistema informatizzato : Ricezione nuove Associature
Il programma Associature è un gestionale realizzato internamente da INAF per la gestione del flusso autorizzativo delle richieste di associazione all’Ente.
Il progetto è stato INTERAMENTE finanziato dai fondi del PNRR, per un importo del contributo pari a Euro 221.272,00 a valere sulle risorse di cui all’Avviso Pubblico “Avviso 1.1 “Infrastrutture digitali” – Altre PAC – giugno 2023” – Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU. La somma ricevuta tramite l’avviso pubblico a lump sum (somme forfettarie) è risultata infatti sufficiente a coprire tutti i costi del progetto, inclusi i costi di migrazione e il contratto della durata di 10 anni con il PSN.